
By Redazione Io Programmo
Read or Download Android Programming PDF
Best tablets & e-readers books
Apple iOS 7: A Guide to the New Apple iOS 7
Why you would like This BookDo you need to recognize while you are in a position to improve to iOS 7 and what the advantages are? do you want 10 pointers on the right way to enhance your battery lifetime of your gadget utilizing iOS 7? do you want to chop in the course of the crap and the best way to accomplish what you really want in iOS 7? if that is so, this ebook is for you!
This ebook constitutes the post-proceedings of the sixth overseas ICST convention on cellular Networks and administration, MONAMI 2014, held in Würzburg, Germany, in September 2014. The 22 revised complete papers offered have been rigorously reviewed and chosen from 30 submissions. additionally, MONAMI 2014 hosted a workshop on greater dwelling environments which additionally featured 10 papers.
The Busy Coder's Guide to Advanced Android Development
The Busy Coder's consultant to complex Android improvement alternatives up the place its predecessor left off, protecting but extra issues of curiosity to the pro Android program developer. if you would like to take advantage of sensors, create domestic display widgets, play again media, take photos with the digicam, or enforce refined prone, this e-book can be a priceless consultant.
This ebook constitutes the court cases of the eighth foreign Workshop on conversation applied sciences for autos, Nets4Cars/Nets4Trains/Nets4Aircraft 2015, held in Sousse, Tunisia, in may possibly 2015. The 20 papers offered during this quantity have been conscientiously reviewed and chosen from 27 submissions. The contributions are geared up in topical sections named: highway; rail; and air.
- iPhone Games Projects
- The Nexus One Pocket Guide
- Beginning Hybrid Mobile Application Development
- Making Musical Apps: Real-time audio synthesis on Android and iOS
- Learning Android Canvas
Additional info for Android Programming
Example text
In quest’ultimo sono stati inseriti i restanti quattro comandi. Gli elementi che confluiscono nell’icon menu possono utilizzare delle icone al posto del testo. Usufruire di questa funzionalità è molto semplice. MenuItem. Come è facile intuire, l’oggetto restituito rappresenta l’elemento appena introdotto nel menu. Questo genere di oggetti dispone di metodi che permettono il controllo dell’elemento. Fra questi segnaliamo i seguenti: public MenuItem setIcon(Drawable icon) public boolean onOptionsItemSelected(MenuItem item) Questo metodo viene richiamato automaticamente ogni volta che uno degli elementi dell’options menu dell’attività viene selezionato dall’utente.
Un vero incubo! La ridefinizione dei metodi di callback, pertanto, è una pratica che serve solo in determinati casi, principalmente durante la creazione di componenti custom. Ad esempio è possibile estendere View per creare un componente personalizzato. È lecito, lo si può fare, e probabilmente prima o poi vi servirà di farlo. Per un intervento di questo genere, dunque, non c’è nulla di male nel ridefinire ed utilizzare i metodi di callback, anzi l’operazione sarebbe sicuramente necessaria. Per tutti gli altri usi quotidiani dei widget pronti all’uso, invece, Android mette a disposizione un meccanismo più semplice e sbrigativo, basato sull’utilizzo dei cosiddetti event listener.
SetItems(options, new ... In questo caso non si sono usati né setMessage() né i metodi setPositiveButton() e setNegativeButton(). Si è invece fatto ricorso al metodo setItems(). Questo metodo vuole come argomento un array di stringhe. Ciascuna delle stringhe fornite sarà un’opzione di scelta. Ancora una volta, il secondo argomento da fornire è il gestore di eventi. Quando una delle opzioni sarà selezionata dall’utente, il metodo onClick() del gestore verrà automaticamente richiamato. L’argomento which, in questo caso, riporterà l’indice dell’opzione selezionata.